My dear books friends, rieccomi con un'altra recensione. Stavolta vi propongo una nuova serie francese che sta spopolando nelle librerie, ed essendo anche io caduta vittima della magica copertina di Vertigine, nonché della trama accattivante frutto della fantasia di Sophie Jomain, sono corsa in libreria ed ora eccomi qui a raccontarvi il mio parere. Purtroppo avevo aspettative molto alte e probabilmente questo non mi ha permesso di godermelo al meglio. Vi avverto, non sarà una recensione propriamente positiva!
VERTIGINE
________________________________________________________________________________
Sophie Jomain, autrice francese di grande talento, si riscopre come una nuova Stephanie Mayer dell'amatissima saga di Twilight. Non è infatti difficile paragonarla al colossale successo dei vampiri, poichè anch'essa propone una sfaccettatura del paranormal fantasy molto simile alla famosa storia d'amore del vampiro Edward e dell'umana Bella. Stavolta però in ballo non ci sono più i vampiri, ma bensì veniamo a conoscere tutto un mondo legato alla leggenda del licantropo e le sue svariate sfaccettature. Hannah è una giovane protagonista che sta per compiere i suoi diciott'anni, e lo farà a Wick durante le sue vacanze estive nella vecchia residenza dell'amata nonna, che non vede l'ora di rivedere. Però Wick si riscopre una cittadella nella Scozia molto più misteriosa di quel che ricordava, lontana anni luce dalla sua Parigi, invece più caotica e mondana. Ritrova il vecchio amico di lunga data Davis, fratello di una delle sue migliori amiche, e senza mai mancare di scrivere alla prorompente Sissi, si ritrova a raccontarle giorno per giorno gli strani accadimenti che le succedono in Scozia. La prima in assoluto è l'incontro con un ragazzo dagli occhi di un verde sfavillante e luminoso, un ragazzo bellissimo che non immagina rincontrerà molto spesso tra le sue giornate a Wick, dandole addirittura un passaggio a casa in una serata un po' troppo tormentosa. Inizia così la storia tra Hannah e Leith, fatta di segreti mai svelati, realtà inimmaginabili, tradizioni occulte e verità magiche e misteriose. Se poi ci si mette uno strano individuo, o meglio dire, una creatura spaventosa, il risultato non può che essere più incantato di quel che Hannah può pensare.
_____________________________________________________
«Non permetterò che ti succeda nulla, capisci?
Darò la mia anima per proteggerti.
Darò la mia vita per te.
Sei il mio respiro, il mio ossigeno, la mia energia.
Fai scorrere il fuoco nelle mie vene»

Vertigine è solo il trampolino di lancio di una saga di licantropi che è sicuramente tutta da scoprire. Purtroppo i rimandi al buon vecchio Twilight sono inevitabili, e questo dispiace perché la trama non risulta tanto originale quanto vorrebbe essere.
In ultimo, soffermiamoci sulla bellissima cover. Un lavoro di intrecci e arabeschi intrecciati di nero su sfondo bianco (quasi Chaneliano, permettetemelo!) con il titolo in risalto di un rosso magenta. Stilisticamente efficace e meravigliosa. Un lavoro, non dimentichiamocelo, che va riconosciuto a Francesco Sanesi.
VOTO: 2,5 stelle/ su 5
SAGA LE STELLE DI NOSS HEAD
1. Vertigine (12 febbraio 2016)
2. Rivalità
3. Evento
4. Origine 1
5. Origine 2
_________________________________________________________________________________________________
Sophie Jomain nata nel 1975 a Villefranche-sur-Saone, autrice di fantasy e non solo, a oggi ha pubblicato dodici romanzi. Ha raggiunto la fama grazie alla saga Le stelle di Noss Head, di cui Vertigine è il primo episodio.
Ciao!
RispondiEliminaI pareri su questo libro mi sono accorta che sono molto altalenanti.. c'è a chi pice moltissimo, e a chi no...
Non so decidermi se leggerlo o no... da un parte l'ambientazione scozzese mi attira molto, d'altra il contenuto mi lascia nel dubbio...
che dilemma!!!! :(
L'ambientazione è sicuramente bellissima, ma il resto è molto insipido! Ti consiglio di andarlo a prendere in biblioteca, se non vuoi incappare in una delusione! Certo, però è anche vero che magari può sempre piacerti. Un bacione ^^
EliminaSeguirò il tuo consiglio e lo prenderò in biblioteca così se mi piace bene... Altrimenti mi restano i soldi per qualche altro bel libro! :)
Elimina